Bando Sport e periferie 2020, Rutigliano candida la piscina comunale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Novembre 2020 00:17
- Scritto da Michele Rubino
- Visite: 1461
L’amministrazione comunale ha presentato un
progetto del valore complessivo di 970.000 euro
di Michele Rubino
Giovedì scorso, con un post sul proprio profilo social, il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha annunciato che, nell’ambito del bando “Sport e periferie 2020”, sono state ben 3.380 le domande di finanziamento pervenute da Regioni, Province/Città Metropolitane, Comuni, Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Associazioni e Società sportive dilettantistiche, Enti di promozione sportiva ed Enti religiosi civilmente riconosciuti. “Un numero molto elevato che dà l’idea di quanto sia importante investire nelle strutture sportive del nostro Paese (...)” – ha commentato il ministro.
Le tipologie di intervento proponibili – entro il termine ultimo fissato per il 30 ottobre - potevano riguardare “la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane; la diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti; il completamento e l’adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale”. Ampie possibilità, dunque, che, se non altro, giustificano i 140 milioni di euro stanziati dal Dipartimento dello Sport per finanziare i progetti che, ad epilogo dei lavori dell’apposita Commissione giudicatrice, saranno selezionati. “Rispetto allo scorso bando, sono stati aumentati i fondi a disposizione (...) abbiamo cercato in questo modo di finanziare quanti più progetti possibile per rivitalizzare le aree svantaggiate del nostro Paese” ha spiegato Spadafora.
Stando ai dati diffusi dal Dipartimento dello Sport, dalla Puglia sono pervenute 277 domande di finanziamento – regione capofila è la Campania con 435, seguita da Lazio e Calabria – per una richiesta totale di 182.176.615,77 euro. Tra i progetti presentati, c’è anche quello del comune di Rutigliano riguardante la riqualificazione – soprattutto dal punto di vista impiantistico - della piscina comunale sita in via Adelfia.
L’obiettivo è, certamente, quello di efficientare un edificio che, da anni, vive una condizione di abbandono e fatiscenza. Stando alle notizie raccolte dalla nostra redazione, l’importo complessivo dei lavori ammonta a 970.000 euro mentre 270.000 è la quota – rispetto al totale, chiaramente- di cofinanziamento comunale. «L’idea cardine del progetto presentato, in cui figura anche la proposta di un piano di gestione, è puntare sul risparmio energetico che, ovviamente, per un impianto natatorio è molto importante» ha dichiarato, ai nostri microfoni, l’assessore Antonella Berardi.
Commenti
Cosa ti deve indagare Palmino se i suo amici 5 stelle fanno la stessa cosa in altri comuni su altri incarichi...
Sono tutti uguali, da chi parla di Onestaaaaa a chi parla di Cambiamento *
4
Non si tratta di un solo giorno; in un solo giorno la giunta ha approvato il progetto e lo ha inviato.
Il comune ha affidato a quell'ingegnere la progettazione definitiva/esec utiva il 26 ottobre; il tecnico ha presentato il progetto il 28 ottobre, cioè 2 giorni dopo aver avuto l'incarico, ripeto, di oltre 30.000 euro. Quello stesso giorno, cioè il 28 ottobre, è stato anche verificato e validato dal comune.
Di sicuro è un bravissimo ingegnere; ma mi chiedo, si può fare in soli tre giorni un progetto di ritrutturazione e messa in sicurezza di una impianto strutturalemnte così grande e che, immagino, preveda anche un sopralluogo per capire cosa è quanto ristrutturare? Non lo so.
Le informazioni che mi chiede sono nella delibera di giunta n.170 del 29.10.2020. Il costo della progettazione è di 30.810 euro, il progettista è di Bari. Vuole sapere il nome? Be', gli estremi della delibera sono qui, può affacciarsi all'albo pretorio online del comune.
Il nostro assessore (tecnico) è bravissimo nelle classifiche negative ed è altrettanto bravo a spendere soldi in progetti inutili (piscina comunale) * Siamo finiti proprio male. Un Cambiamento pessimo
Su 193 comuni partecipanti a quel bando regionale, che ricordo dava 100.000 euro per la riqualificazion e di impianti sportivi esistenti, Rutigliano risulta essere tra i 13 comuni le cui "proposte" sono state dichiarate "inammissibili a finanziamento" a causa di un "punteggio atribuito inferiore a 20" su 40 massimo. Insomma il progetto del comune di Rutigliano non è riuscito a superare la "soglia di sbarramento" e, tra i 13 progetti scartatati, è il terzultimo con soli 12 punti.
Non ne ho ancora parlato perchè sto aspettando gli esiti di altri progetti proposti a finanziamento che potrebbero fare la stessa fine, come quello del CCR su via Noicattaro.
Direttore di Rutiglianoonlin e: visto che nessuno ci aggiorna potrebbe delucidarci in merito?
Altrimenti sarete anche voi complici di quello scempio!
vista la condizione di degrado in cui si presenta, sarebbe meglio demolire il tutto..per favore, non continuiamo a fare errori già commessi dalle altre amministrazioni