Covid a Rutigliano, aumenta ancora il contagio 75 nuovi positivi in una settimana
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Aprile 2021 02:32
- Scritto da La redazione
- Visite: 16895
L’ultimo report riguarda la settimana cha va dal 27 marzo al 2 aprile 2021. In sette giorni a Rutigliano ci sono stati 75 nuovi casi Covid e 50 negativizzazioni, per un totale di 147 attuali positivi. Siamo sempre più oltre la soglia critica settimanale dei 250 casi su 100.000 abitanti; con i 75 nuovi positivi, infatti, il rapporto sale a 406 casi su 100.000/ab.
La distribuzione in fasce di età dei 147 attuali positivi
Sul fronte delle vaccinazioni, al 2 aprile scorso, a Rutigliano si sono contate 2743 persone vaccinate, delle quali 850 hanno già fatto la seconda dose.
Al 26 marzo scorso sono state somministrate a Rutigliano 2296 dosi di vaccino tra prima (1.893) e seconda dose (850). Dall'inizio delle somministrazioni, cioè dal 22 febbraio, fino al 2 marzo scorso a Rutigliano è stato, dunque, vaccinato complessivamente il 10,26% della popolazione tra chi ha fatto solo la prima dose (1043 persone) e chi ha completato la vaccinazione con la seconda dose (850 persone).
Commenti
Grazie!
Ho segnalato al sindaco situazioni ben oltre la possibile tolleranza alle restrizioni che DOBBIAMO RISPETTARE, la sua risposta è stata “non è possibile controllare tutto il paese”. Le situazioni vergognose da me denunciate le ho viste avvenire in luoghi pubblici, quindi arrivati a un certo punto dobbiamo capire che non serve lamentarsi più di tanto. Cerchiamo di sensibilizzare noi a far rispettare le regole e forse ne usciremo, perchè al sindaco, al presidente di regione e a tutti i politici, interessa poco agire, loro credono che basti dirle le cose...
la guardia anti Covid da parte dei cittadini.La pagina del Sindaco stranamente tace. Io non ho trovato nessun aggiornamento.
Basta andare in farmacia, comperare un test rapido, seguire le istruzioni e il tampone te lo puoi fare anche da solo. Direttore deve informarsi di più.
Ma se fosse così anche nella realtà, oggi avremmo sul territorio numerose aziende chiuse - anche se temporaneamente - per la quarantena e non tutte normalmente operative. Come si spiega?