Gio17072025

Last update07:05:31 PM

banner conad 2016    banner arborea corretto  

banner madel 2025

  Banner2-CAB          
                                                        
 

 

 

 

Back Sei qui: Home Notizie Eventi Al Bano, Ermal Meta ed Elio tra i nomi di spicco dell’estate rutiglianese

Al Bano, Ermal Meta ed Elio tra i nomi di spicco dell’estate rutiglianese

Condividi

ritmi-d estate-rut


COMUNICATO STAMPA


“Ritmi d’estate”: Rutigliano si racconta tra storie, musiche ed eventi
Al Bano, Ermal Meta ed Elio tra i
nomi di spicco dell’estate rutiglianese


Un’intera stagione da vivere tra note, parole ed emozioni condivise. Con oltre 70 appuntamenti in programma da luglio a settembre, prende il via a Rutigliano “Ritmi d’estate – storie, musiche, eventi a Rutigliano”, la rassegna di eventi estivi che animerà la città per tre mesi con appuntamenti dedicati alla musica, alla lettura, allo spettacolo e alla cultura.

Rutigliano è pronta a lasciarsi trasportare, dunque, dai ritmi che scandiscono il tempo dell’estate: quelli della musica che risuona nelle piazze, quelli della lettura che apre mondi, quelli degli eventi che uniscono le persone. Un calendario ricco e variegato, pensato per coinvolgere tutte le età e trasformare gli angoli più suggestivi del paese in luoghi di incontro, scoperta e partecipazione.

LE RASSEGNE: NOVITA’ E CONFERMEritmi-d estate-rut -1
Punto cardine del cartellone estivo rutiglianesi sono le rassegne. Plurime, in tal senso, sono le novità, alcune dellequali già svelate nelle scorse settimane: il DRIFFest “Del Racconto il Film Fest”, pronto ad inaugurare il mese di luglio martedì 2 con Nichi Vendola per poi concludersi con Teresa Ciabatti mercoledì 23, il Lectorinfabula, festival culturale europeo diffuso che approda a Rutigliano in occasione della sua 21a edizione, la rassegna musicale “Ad Libitum” e il festival “Scintille di scienza”. Le new entry si affiancheranno alle rassegne che, già da alcuni anni, animano l’estate a Rutigliano: la stagione teatrale con Puglia Culture, Un borgo di libri e canzoni, Librincentro, Cinema Muto & Live Music, Cinema sotto le stelle, Minerva Festival e Borgo Fermentato.

RITMI D’ESTATE: IL RITMO DELLA MUSICA
Sarà la musica assoluta protagonista della stagione estiva a Rutigliano. La rassegna “Tra campi e corti - Ad Libitum”, curata da Epos Teatro e sostenuta da Ministero della Cultura e Regione Puglia, porterà la musica in alcuni tra i luoghi più suggestivi della città: Palazzo Moccia e, soprattutto, il meraviglioso sito archeologico di Sant’Apollinare. Quattro le date da segnare sul calendario: 3 luglio con “A Marechiare”, il 5 con “Acqua Nova” e, ad agosto, con “Nient’altro che un classico tramonto” (26 agosto) e “(In) contaminazioni” (28 agosto). Le note musicali riecheggeranno a Rutigliano anche grazie alla rassegna Cinema Muto & Live Music, realizzata in collaborazione con Agimus Puglia. Appuntamento all’8, all’11 e al 14 luglio con Michele Carrabba Quartet, Skanderband e Klaviol Trio. La musica, però, va a nozze anche con i libri ed è, proprio su questa scia, che nel corso delle prossime settimane si accenderanno nuovamente i riflettori sulla rassegna “Un borgo di libri e canzoni”. Attesi, tra gli altri ospiti, Al Bano (2 settembre) ed Ermal Meta che si esibirà in concerto, in viale della Repubblica, in occasione dell’appuntamento congiunto Minerva Festival (in programma giovedì 4 e venerdì 5 settembre). Complessi musicali protagonisti, infine, sabato 19 luglio con il concerto della banda Città di Rutigliano e il 3 settembre con “Made inritmi-d estate-rut -3
Puglia”, il concerto della Città Metropolitana. Centro storico in fermento, infine, sabato 20 e domenica 21 settembre con Borgo Fermentato.

CINEMA E TEATRO
Appuntamento di prestigio della rassegna “Ritmi d’estate” sarà la stagione teatrale estiva organizzata incollaborazione con Puglia Culture. Dopo le 1.000 presenze registrate lo scorso anno, si punta a migliorare il bilancio con tre date in programma: Massimiliano Gallo in “Anni 90” (26 luglio), Raffaello Tullo in “Algoritmo” (29 agosto) ed Elio in “Quando la musica ride” (1 settembre). Si rinnova, come detto in precedenza, la presenza nel programma estivo della rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”.

LE TRADIZIONI, IDENTITA’ DI RUTIGLIANO
“Ritmi d’estate” guarda anche alle tradizioni, a quegli appuntamenti che custodiscono i tratti identitari di Rutigliano. Sagre, fiere e festività divenute habitué della stagione estiva. Si parte sabato 5 e domenica 6 luglio con la Festa del Grano Buono di Rutigliano. Si prosegue poi, nella prima decade d’agosto, con la Sagra del Cavatello (domenica 3 agosto) e la Fiera di San Lorenzo (sabato 9 e domenica 10). Grande attesa per gli Altarini di Ferragosto che, come da tradizione, animeranno la città dal 14 al 16 agosto in un connubio di luci e colori capace di incantare, ogni anno, cittadini e visitatori.

UN INTRATTENIMENTO PER TUTTE LE FASCE D’ETA’
Bambini, adolescenti e famiglie: l’estate rutiglianese è pensata per tutti. Per intrattenere tutte le fasce d’età. Luglio, in tal senso, sarà il mese della rassegna “Librincentro – musica e libri” – con letture dedicate ai più piccoli - e dei laboratori relativi a natura e terracotta “Seminiamo Tradizioni” che, dopo gli appuntamenti del 17 e del 24 luglio, proseguiranno anche ad agosto e settembre. “Cerca. Trova. Dona” è, invece, il titolo della caccia al tesoro notturna organizzata, per la serata di sabato 19 luglio, presso l’atrio della scuola elementare Settanni. Curiosità, domenica 27 luglio, per lo spettacolo “A spasso nel Medioevo” a cura di Teste di Legno. Martedì 29 luglio, invece, piazza ritmi-d estate-rut -2Colamussi farà da cornice allo spettacolo di burattini “Pulcinella cavaliere per errore”. Spazio giovedì 31 luglio, infine, per il contest musicale under 25 “Voce della città” in piazza Manzoni. Dal 21 al 24 agosto, largo San Vincenzo – nel cuore del borgo antico rutiglianese - sarà teatro del festival “Scintille di scienza – piccoli esperti, grandi scoperte!”. Particolarmente suggestivo sarà l’appuntamento del 9 settembre “Un nuovo anno da campioni”, una serata di gioco per le famiglie pensata per augurare buon anno scolastico a tutti gli alunni di Rutigliano. Teatro protagonista, infine, con le rappresentazioni “Don Chisciotte e Sancho Panza” (25 agosto) e “Il gatto con gli stivali” (10 settembre).

Giuseppe Valenzanosindaco di Rutigliano
«Siamo felici di presentare, oggi, un calendario ricco di eventi per accogliere i turisti che, soprattutto nei mesi estivi, vengono a visitare la Puglia – e Rutigliano, naturalmente – ma, al tempo stesso, per regalare momenti di gioia e spensieratezza alla nostra comunità. L’obiettivo è quello di valorizzare il nostro territorio, di far riscoprire le nostre tradizioni e di far crescere i nostri luoghi del cuore. Proprio per questo, abbiamo organizzato rassegne importanti, con ospiti di assoluto rilievo, che mirano anche a far riflettere su tematiche sociali e d’attualità. Accanto a questo, poi, tanti altre occasioni di socialità, divertimento e condivisione. Un’estate tutta da scoprire e vivere assieme».

Milena Palumboassessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Rutigliano
«Con “Ritmi d’estate – Storie, musiche, eventi a Rutigliano”, presentiamo un cartellone che vuole essere innanzitutto un invito a vivere la città attraverso la cultura, in tutte le sue forme. Il titolo scelto racchiude l’anima di questa estate: il ritmo della lettura che accompagna gli incontri con autori e le presentazioni di libri, il ritmo musicale che attraversa concerti e spettacoli, e il ritmo lento e condiviso dell’estate, che si anima di appuntamenti, relazioni, bellezza e sopratutto emozioni da condividere. Una programmazione pensata per coinvolgere il centro come le periferie, valorizzando i luoghi identitari in un dialogo tra tradizione e contemporaneità. Il calendario nasce da un lavoro corale, costruito in sinergia con associazioni, rassegne, artisti e operatori culturali, che ringrazio per l’impegno e la visione condivisa. Rutigliano si racconta e si apre, con presenze di rilievo ma soprattutto con l’energia di una comunità che crede nella cultura come leva di crescita, inclusione e partecipazione».

Staff sindaco Comune di Rutigliano

 
Il programma delle iniziative

 

Commenti  

 
+3 # Deluso 2025-07-03 21:48
Tanti soldi per questa pseudo-cultura e pochi per interventi ben più importanti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+1 # Maria 47 2025-07-03 00:00
Mi accorgo ancora una volta che la cultura a Rutigliano non è apprezzata. Svegliatevi
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+8 # Deluso 2025-07-02 23:47
Maestro ,che musica???'la stessa...usate soldi per far rinascere il paese ormai abbandonato
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+8 # Deluso 2025-07-02 23:44
Infatti..duplic ato di calendari di altri paesi...pacchet ti già pronti ..nessun fantasia
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+12 # Vitino 2025-07-02 22:42
Mamma mia che pesantezza sto cartellone estivo (elettorale).
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+12 # pino loricato 2025-07-02 21:11
Le strade del centro storico sporche, i campi in via Giampaolo inagibili e tanto altro..
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+13 # Io 2025-07-02 20:32
Perchè non rinunciamo a questi eventi per investire su semafori, viabilità e parcheggi.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
+10 # Ritmi noiosi 2025-07-02 18:16
Sindaco,voi non avete organizzato nulla, ma acquistatio pacchetti già fatti, siete noiosi
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna