Ven20062025

Last update07:34:39 PM

banner conad 2016    banner arborea corretto  

banner madel 2025

  Banner2-CAB          
                                                        
 

 

 

 

Back Sei qui: Home Notizie Cronaca Turi. Campagna cerasicola e sfruttamento del lavoro operazione dei carabinieri

Turi. Campagna cerasicola e sfruttamento del lavoro operazione dei carabinieri

Condividi

carabinieri-contrilli-lavoro-turi

 

Nell’ambito della campagna cerasicola, è stata condotta un’importante operazione ispettiva sul territorio di Turi, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati relativi all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro, nonché al controllo del rispetto della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’attività ha visto la partecipazione coordinata dei Carabinieri della Stazione di Turi e di quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari.

Il primo intervento, effettuato il 28 maggio 2025, si è concentrato su due aziende individuali, entrambe operative in Turi, conseguendo i seguenti risultati:
- sono stati controllati un totale di 10 lavoratori, di cui 6 in situazione di irregolarità;
- sono state accertate, contestate e applicate ammende per un importo complessivo pari a € 22.221,88;
- sono stati deferiti all’A.G. i titolari delle aziende poiché ritenuti responsabili a vari titolo di omessa formazione dei lavoratori e violazione degli obblighi del datore di lavoro (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa).

Il secondo, eseguito il 30 maggio 2025, ha visto l’attività ispettiva presso un’azienda agricola con sede legale e operativa a Turi, dove sono stati individuati 24 lavoratori, di cui 23 extracomunitari, la cui regolarità è attualmente in fase di verifica; inoltre, il socio amministratore è stato deferito in stato di libertà, sono state contestate ammende pari a €9.112,57 e sanzioni amministrative per sospensione dell’attività imprenditoriale pari a €2.500,00, con conseguente applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività in ragione di gravi violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa).

Al riguardo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Generale di Brigata Gianluca Trombetti, sottolinea come questa operazione rappresenti un ulteriore conferma del costante impegno dell’Arma nel contrastare ogni forma di illegalità nel delicato settore, a tutela dell’intera comunità.

È importante sottolineare che i procedimenti sono nella fase delle indagini preliminari e che seguirà il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna