Treno della Memoria 2017, perchè Auschwitz oggi?

PERCHE-AUSCHWITZ


PERCHE' AUSCHWITZ OGGI
?

E' la domanda a cui vogliono rispondere, lunedì 27 marzo, i dodici alunni dell'IISS Alpi Montale che dal 23 al 31 gennaio hanno partecipato con altri mille alunni della Regione Puglia al Treno della Memoria 2017

Molta cultura radicale e progressista considera forse retorica la commemorazione che il giovane Presidente dell' Associazione Terra del Fuoco, dott. Paolo Paticchio, con infaticabile energia continua a proporre raccogliendo sempre più ampio consenso.

Alla  domanda forniranno risposta non solo gli alunni, ma lo stesso Paolo Paticchio, il professor Daniele De Luca, docente Ordinario di Storia Internazionale presso l'Università del Salento e gli attori della compagnia teatrale "Improvvisart" che ad Auschwitz, Birkenau  e Cracovia hanno  rappresentato suggestive ed emozionanti performances.

Da ormai tre anni il Dirigente Scolastico dell' IISS Alpi Montale, prof.ssa Angela Borrelli, permette ai suoi studenti di vivere questa eccezionale lezione di storia e di vita a cui, quest'anno, ha partecipato di persona mostrando sensibilità ed attenzione allo sviluppo culturale ed esperienziale dei propri alunni.

Il meeting si terra presso l'auditorium dell'Alpi Montale alle 9,30 e vedrà coinvolte anche alcune classi della Scuola Media "A. Manzoni" quale attività di continuità ed orientamento.

IISS Alpi Montale


PERCHE-AUSCHWITZ-1





новинки кинематографа
Машинная вышивка, программа для вышивания, Разработка макета в вышивальной программе, Авторский дизайн