Da Cracovia alla Puglia con il cammino “Via Misericordiae”
Si terrà dal 27 al 31 luglio un pellegrinaggio diocesano che coinvolgerà 30 giovani nei comuni di Conversano, Turi, Castellana e Monopoli.
“Via Misericordiae” è la strada che verrà percorsa dal 27 al 31 luglio da circa trenta giovani dai 16 ai 30 anni e che permetterà loro di attraversare con lo zaino in spalla i comuni di Conversano, Turi, Castellana Grotte e Monopoli, per iniziativa della Caritas diocesana di Conversano - Monopoli, dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, in collaborazione con il Progetto Policoro.
“Via Misericordiae” sarà un vero e proprio cammino costellato di occasioni di servizio, momenti di spiritualità e di festa che porteranno idealmente il gruppo a condividere, nonostante la distanza, il più articolato cammino che si svolgerà negli stessi giorni a Cracovia in Polonia, in concomitanza con la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù.
“Questo è il tempo della misericordia. È il tempo favorevole per curare le ferite, per non stancarci di incontrare quanti sono in attesa di vedere e toccare con mano i segni della vicinanza di Dio, per offrire a tutti, a tutti la via del perdono e della riconciliazione”.
Così Papa Francesco ha spiegato la necessità di vivere il Giubileo straordinario della Misericordia dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 ed è proprio in questo tempo di veglia e di risveglio delle coscienze e delle capacità di guardare l’essenziale che prende corpo e sostanza il tema di questo pellegrinaggio diocesano: “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia”.
Scoprire e abitare la Misericordia significherà per il gruppo di giovani abitare luoghi significativi del territorio diocesano; incontrare immigrati, carcerati, ammalati e poveri; ascoltare testimonianze; evangelizzare; pregare e far festa.
Il pellegrinaggio avrà inizio nella mattinata di mercoledì 27 Luglio a Conversano e terminerà domenica 31 luglio a Monopoli con il collegamento con Cracovia per la Santa Messa e cerimonia finale.