DOMENICA 20 SETTEMBRE
La MASSERIA DELLA MADONNA nelle
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Apertura straordinaria e visite guidate gratuite
Per le Giornate Europee del Patrimonio (19-20 Settembre 2015) l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (Anai) sezione Puglia, nell’ambito della manifestazione culturale “Pane, vino e olio in Terra di Bari. Le masserie delle confraternite e dei luoghi pii. A spasso per Altamura, Conversano e Rutigliano”, in collaborazione con l’Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) “Monte dei Poveri” di Rutigliano apre ai visitatori la “Masseria della Madonna” in agro di Rutigliano (S.P. 84 per Adelfia).
La seicentesca masseria, poco distante dal centro abitato di Rutigliano, dopo un accurato progetto di recupero e restauro, è stata riportata al suo splendore originario. L’interessante visita guidata ne illustrerà a livello storico e architettonico le fasi costruttive, dal suo acquisto da parte dell’antica Confraternita di Santa Maria delle Grazie sino alle trasformazioni dell’Ottocento che la fecero divenire masseria della Beneficenza pubblica.
All’interno dell’antico ovile sarà riproposta la mostra documentaria e iconografica “Assistenza e beneficenza a Rutigliano tra passato e futuro. L’Archivio dell’Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ex IPAB) Monte dei Poveri”, a cura di Rosanna D’Angella. La mostra presenta l’evoluzione e le trasformazioni dell’ASP Monte dei Poveri dal XVI secolo ai nostri giorni.
Le visite guidate gratuite alla masseria, a cura di Rosanna D’Angella e Giovanni Iaffaldano, saranno effettuate dalle ore 10,00 alle ore 13 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.