Contributi all'editoria, l'amministrazione non coinvolge le librerie rutiglianesi
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Novembre 2020 08:43
- Scritto da M5S Rutigliano
L’Amministrazione Valenzano ha ottenuto un finanziamento pari a 10.000 €, stanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per l’acquisto di nuovi libri per la biblioteca comunale.
L’iniziativa è finalizzata a sostenere l’intera filiera dell’editoria libraria con particolare riferimento alle attività del territorio, difatti il 70% delle risorse assegnate a ciascun Comune deve essere impegnato con acquisti di libri presso tre diverse librerie presenti nel territorio della città metropolitana, della provincia, nonché, in ultima istanza, della regione.
A tal fine è stato predisposto un avviso pubblico per la formazione di un elenco di operatori economici da cui provvedere all’acquisto dei libri. La nostra Amministrazione si è spinta oltre, chiedendo ai cittadini di suggerire titoli e argomenti per i testi da comprare.
Peccato si sia dimenticata di dare la giusta risonanza all’avviso più importante, quello relativo ai fornitori dei libri. Questo, infatti, non è stato pubblicato nella sezione degli avvisi del sito internet del Comune, né sui Social, dove il Sindaco è solito comunicare ogni iniziativa dell’Amministrazione.
Non a caso, delle quattro librerie rutiglianesi che avrebbero potuto proporsi, solo una risulta nell’elenco fornitori (accompagnata da attività di Bari, Mola di Bari, Martina Franca, Acquaviva delle Fonti). Le altre tre non erano neanche a conoscenza di quest’opportunità!
In un momento di crisi economica come quello che la nostra comunità sta vivendo per via dell’emergenza Covid-19, riteniamo sarebbe stato importante dare supporto a tutte le librerie del paese.
Il Sindaco e l’Assessore alla Cultura avrebbero potuto dimostrare una maggiore attenzione alle realtà rutiglianesi, avvisandole di questa occasione per farle partecipare all'avviso oppure, come fatto da altri Amministratori, utilizzando l'affidamento diretto, così come anche il Decreto ministeriale lasciava prevedere.
Una dinamica, questa, che ricorda quella dell’avviso pubblico per i contributi alle attività del centro storico, quando solo pochi eletti vennero a conoscenza della possibilità di ricevere un compenso dal Comune.
In quel caso, a seguito delle lamentele di commercianti ed artigiani, è stato possibile riaprire l’avviso a nuove richieste. Questa volta, invece, non ci sarà rimedio alla superficialità dei nostri Amministratori e, a pagarne le conseguenze, saranno, come sempre, i cittadini rutiglianesi.
Movimento 5 Stelle Rutigliano
Commenti
Scusi sig sindaco, prima chieda ai social come compilare gli atti e poi fai preparare le determine, eviteresti inutili polemiche e avresti atti fatti bene
allora è vero che è a caccia di poltrone!!!
Io non so di quali incarichi lei stia parlando; nel caso, di sicuro si tratterebbe di incarichi politici. Ma, al di là di queste sue insinuazioni -che lasciano il tempo che trovano- un tentativo, da parte dell'amministra zione, di imbarcare Palmino in maggioiranza c'è stato. Io non so se Beppe, alla fine, vorrà portare in maggioranza il M5S. Nel caso dovesse succedere, non ci vedrei nulla di scandaloso alla luce del rapporto che c'è tra centrosinistra e 5S al governo e in alcune regioni. Potrei, personalmente, non essere d'accordo, ma ci sta, è nella dialettica politica. Il problema è che non c'è posto, i cinque assessori son saldamente incollati alle poltroncine assessorili; il pesidente del consiglio, poi, non solo è incollato, è pure inchiodato.
Quindi, non credo ci sia lo spazio per un ingresso di questo tipo; a meno che... uno, o due, consiglieri rompano con la maggioranza e allora, colla o non colla, qualcono la poltroncina sarà costretto a lasciarla.