Covid, a Rutigliano i casi sono 38 e altri positivi “sono in arrivo”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2020 10:07
- Scritto da La redazione
- Visite: 2211
E’ stato il sindaco ieri sera a comunicare l’aumento dei casi Sars-CoV-2 a Rutigliano. Siamo a 38 positivi, «+10 casi in un solo giorno!» ha scritto Giuseppe Valenzano nell’ultimo post sulla sua pagina facebook. E non è finita: «Altri nuovi casi di positività, dei quali sono stato già messo al corrente, sono in arrivo» ha scritto ancora il sindaco, avvertendo che «l'epidemia avanza in maniera esponenziale anche nella nostra comunità, credo che sia sotto gli occhi di tutti».
Insomma, non si era mai visto un aumento così repentino e consistente in un solo giorno a Rutigliano, segno che non sono state recepite, o sono ignorate, le tre, elementari disposizioni che ci mettono nelle condizioni di evitare il contagio: uso corretto della mascherina, distanza di almeno un metro dalle persone e lavaggio-sanificazione costante delle mani.
«L'età media -ancora il sindaco- dei nostri contagi è bassa, segno che una vita sociale troppo spensierata ed attiva, in questa fase, è una grande insidia. Anche perché rischiamo di portare il virus alle persone più fragili, con gravi conseguenze (cosa che purtroppo sta accadendo)».
Il sindaco ha ragione, si vedono in giro -ancora- gruppi di ragazzi e ragazze, minorenni, assembrati senza mascherina o abbassata sul collo e sul mento, che discutono, scherzano sorridono. Cose belle, chiaramente, legittime e tanto utili alla socialità e alla spensieratezza di quell’età; cose che, però, in questo particolare momento possono contribuire a veicolare l’infezione, a portarla nelle famiglie col rischio di contagiare i nonni, gli anziani, le persone più deboli, quelle che rischiano anche di perdere la vita nel caso siano infettate.
E’ vero, il comune di Noicattaro è a 129 attuali positivi, ma questo non è per niente consolatorio, ci vuole poco ad arrivare a quei numeri. Fino al 7 ottobre Rutigliano era senza casi Covid; dal giorno successivo abbiamo cominciato a contare nuovamente i positivi. In sostanza, dall’8 ottobre a ieri, in 25 giorni, siamo arrivati a 38 casi Covi, la media di 1,52 casi al giorno.
Dobbiamo abbassare, se non arrestare, questo trend; una siffatta progressione potrebbe portare il nostro comune a numeri di contagi davvero preoccupanti. L’appello, dunque, che anche noi vi rivolgiamo, è quello di stare attenti, di essere prudenti, di seguire le disposizioni anti-contagio: mascherina, lavaggio delle mani, distanziamento.
Commenti
Purtroppo viviamo in una società che non vede più la trave davanti agli occhi.
Sono in isolamento volontario!!!!
Al di la della battuta, tesa solo a sdrammatizzare, a mio avviso va dato atto che questa tua considerazione non vale per il Sindaco. Da quello che vedo è molto presente sul territorio e non si tira mai indietro a verificare qualsiasi situazione gli viene segnalata. Di li a risolverla è un altro discorso; però ritengo ingiusto che gli si dia del "latitante"!!!!
Certo, se sono le forze dell'ordine a redarguire i recalcitranti, i risultati magari sono più apprezzabili, viste le rispostacce che solitamente si ottengono quando si rimbeccano le persone per far si che osservino le norme anti-Covid.
*
Dove vogliamo andare, di questo passo?
E su, forza, che non siamo bambini da portare mano nella mano: sappiamo benissimo come e cosa fare, è solo che siamo svogliati e strafottenti e ancora non abbiamo capito che questo virus è un'insidia che non colpisce tutti, d'accordo, ma ha già portato via troppe vite umane.