Il confronto tra i candidati sindaco non si è fatto, nel video i motivi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Maggio 2019 22:35
- Scritto da La redazione
- Visite: 2100
Si è sperato fino all’ultimo che non piovesse, ma la pioggia si è presentata. L’Agesci Rutigliano 2 ha messo in campo tutta la sua collaudata macchina organizzativa, ma il meteo si è messo di traverso. Il confronto sarebbe stato tra i candidati sindaco Delliturri, Iaffaldano, Palmino, Poli e Valenzano.
Nel video qui sotto pubblicato l’annuncio fatto dai capigruppo Matteo Castiglione e Silvia Poli sui motivi per cui il confronto non si è tenuto neanche in Chiesa Madre, scelta di ripiego disponibile.
Buona visione
Commenti
Don gallo
Mons. Romero
Don puglisi
Don sturzo
Don Milani
Don Dossetti
Don manganiello
Don Tonino
Paolo VI
Giovanni Paolo II
Papa Francesco
Legga i nomi di tutte queste persone, poi ripeta a sé stesso "la chiesa non è un agente politico"
Non si preoccupi dell'Eucaristia nel tabernacolo, da fedeli ci siamo premurati di ospitarla in un luogo adatto.
Per quanto riguarda lo spirito di adattamento fosse stato per noi sarebbe potuto essere in pineta seduti per terra, ma non era un evento per noi, era un evento organizzato da noi.
Ho scritto parole e parole sulle alternative che non sono state prese in considerazione perché inadatte a dare spazio a tutta la cittadinanza e non ad un pubblico "eletto".
Sulla citazione finale, a parte che era padre e non signore, rilevo solo che era detta da Gesù a chi lo crocifiggeva, per cui dirla a noi per aver proposto un evento mi sembra un tantino esagerato.
Che significa che ci sono gli impegni elettorali? Questo è il primo è più importante di tutti! E noi dovremmo invadere le loro bacheche e comitati esigendo come cittadini che il confronto pubblico in piazza si faccia! È un nostro sacrosanto diritto! Altrimenti è inutile parlare di trasparenza e dialogo, solo fuffa! Forza, ognuno di loro ceda lo spazio di un comizio e il confronto lo facciamo e come!altro che impegni elettorali! Questa è la vera vergogna!
Agli amici scout solo in consiglio affettuoso : la prox volta ditelo dall'inizio dove l'evento si terrà in caso di pioggia0come si fa di solito, così i problemi sarebbero emersi prima, senza dare alibi a tutti e 5, visto che il comunicato è stato congiunto
Nel leggere i tanti commenti si parla di tutto e niente cari cittadini, il messaggio che doveva passare non è passato
la grande vergogna è che 10 anni dell’amministra zione Romagno non hanno messo questo paese nelle condizioni di avere un grande e degno contenitore dove poter svolgere degli eventi importanti come quello di ieri sera
L’importante è aprire cantieri di ogni genere come la grande piazza ex mercato coperto
Ora si sono cambiati la casacca hanno messo nuovi burattini e loro, sempre loro, da 40 anni continueranno a muovere le funi......
Ieri si sono riscoperti TUTTI cattolici, credenti e rispettosi del luogo del culto, ma qualcuno ha rispettato in questi anni il fare politica per tutti e non solo per alcuni...per i i soliti?
PERO RIVOTATELI MIRACOMANDO!
Ciò che proprio non riuscite a comprendere, perché assuefatti all'idea che "non si fa niente per niente" è che non ce l'ha prescritto il medico di fare i confronti fra i candidati sindaco, se lo facciamo è perché osserviamo nel territorio una voglia di confronto politico leale e concreto, deduciamo la necessità di organizzare qualcosa per dare alla cittadinanza un confronto imparziale che permetta a tutti i cittadini di votare consapevolmente e agiamo organizzandolo.
Non ci interessa lo streaming, non ci interessano i confronti con le domande già note ai candidati, non ci interessano le porte chiuse nè gli scontri fra tifoserie.
Ci interessa il confronto con la cittadinanza: ma mi sa che non interessa a chi ci "governerà".
"vi garantisco che fuori c'era il triplo dei presenti in chiesa che non riusciva ad entrarci"
Ma cosa deve garantire? A chi? Cosa è in grado di garantire?
In chiesa avevamo impedito l'accesso delle persone per facilitare una celere organizzazione, permettendo solo l'ingresso ai candidati sindaco per discutere lontano da occhi e orecchie indiscrete.
In chiesa sarebbero potuti entrare tutti, magari non tutti avrebbero avuto il posto a sedere ma ci stavano.
Viene difficile farlo nella casa del Sisgnore....dov e sareste tornati ogni Natale e Pasqua per il resto della vs vita.... avrei fatto la stessa cosa.... bravi!
Sarebbero stati tutti posti in cui saremmo stati costretti a dire "tu rimani fuori" e non ce lo possiamo permettere, perché dalla comunità nessuno dev'essere tagliato fuori.
Alle 20.30 c'era un luogo al coperto, idoneo ad ospitare anche migliaia di persone (vista la possibilità di togliere le sedute), con strumentazione audio, un relatore preparato sull'evento, un proiettore e un telo che avrebbe permesso la visione live in un altro punto della chiesa (vista la limitata visibilità in alcuni punti della chiesa).
Mancava solo la voglia di confrontarsi con la cittadinanza da parte dei futuri amministratori, ma per quella non c'è piano B che tenga.
meno orgogliosi dell'amministra zione uscente e dei candidati...ha qualcuno ha fatto molto Comodo non avere alcun confronto!
E' la fine prevedivole di 10 anni di mala amministrazione !
Ora abbiano almeno il coraggio di annullare uno dei loro tanti impegni politici e di decidere una data alternativa!
Metropolitana per l'utilizzo l'Auditorium dell' ITC non sarebbe stata un idea malvagia. Se si fosse svolto in chiesa solo pochi fortunati avrebbero potuto ascoltare il confronto, vi garantisco che fuori c'era il triplo dei presenti in chiesa che non riusciva ad entrarci, quindi non si dava alla maggior parte dei presenti la possibilità di seguire il dibattito.
Il rammarico per non aver strutture adeguate.
La vergogna per i filosofi e sociologi che commentano con dubbie interpretazioni il lavoro di volontari.
L alienazione quando noti il livello culturale dei tuoi compaesani