Sagra dell'Uva 2021, percorsi sensoriali e valorizzazione del prodotto
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Settembre 2021 20:27
- Scritto da Pro Loco Rutigliano
- Visite: 1450
COMUNICATO STAMPA
57^ SAGRA DELL’UVA DI RUTIGLIANO
Il compito della nostra Associazione è promuovere la nostra Città, i suoi beni storici ed artistici e salvaguardare l'innumerevole Patrimonio Immateriale che Rutigliano custodisce. Questa maledetta pandemia, che da molti mesi, condiziona le nostre attività quotidiane, non può avere il sopravvento, non possiamo permetterle di cancellare quanto costruito negli ultimi anni.
Siamo stati invitati dall’Amministrazione Comunale, anche quest’anno, ad occuparci della Sagra dell’Uva: abbiamo accettato con spirito di servizio, con responsabilità per il ruolo che la Pro Loco ha sul territorio e soprattutto, per provare a tornare ad una parziale normalità.
La pandemia non consente la realizzazione di grandi eventi...
Anche a noi piacerebbe l’evento da ventimila persone, fregiarci di foto e selfie da fare con il cantante di grido del momento, ma riteniamo di portare la Sagra in una dimensione che veda al primo posto l’UVA.
Partiamo dal prodotto e valorizziamo lo stesso in tutti i modi possibili!
Vi proporremo, con l’aiuto di altre Associazioni, Enti e Aziende del territorio:
- un percorso sensoriale guidato di molteplici qualità di uva;
- metteremo in mostra le Uve di un tempo, quelle attuali e quelle in via di sperimentazione.
- Provvederemo a predisporre punti per la distribuzione dell’Uva;
- Proporremo i concorsi classici della Sagra dell’Uva;
- Presenteremo libri attinenti alla tutela del Patrimonio Immateriale;
- Riproporremo la raccolta dell’Uva come la eseguivano i nostri nonni;
- Racconteremo, tra i ceppi, storie a piccoli e grandi che parlino d’Uva;
- Passeggeremo con cavalli e bici tra i tendoni;
- Guide esperte realizzeranno percorsi all’interno della nostra città, promuovendo il Centro Storico, la Torre Normanna e il Museo a Cielo Aperto;
- Cercheremo di allietare le due serate, possibilmente partendo da eccellenze locali.
Vogliamo festeggiare l’UVA... il prodotto trainante dell’economia locale!
Forse non è la Sagra da grandi eventi e numeri...ma è la Sagra dell’Uva!
Commenti
Se non ricordo male Giacomo Troiani era già presidente della Pro Loco quando è venuto a lavorare qui, al comune di Rutigliano.
Ora, che ci sia una sorta di "conflitto di interessi" (questa, mi pare di capire, è, in sostanza, la questione posta) tra la sua carica in Pro Loco e il suo esse dipendente del comune, francamente non saprei.
Credo no ci sia nulla di che.
Anche perché in altri paesi grandi eventi si sono orgazzati anche in massima sicurezza, forse bastava un più di coraggio della ns amministrazione che come per gli eventi estivi si accontenta di fare il compitino.
Ripeto, Cmq razie ragazzi della Pro loco per quello che farete, sarà sempre di quella del 2019 organizzata dal l'attuale amministrazione .