Intervista a Vito Moccia su fischietti, fiera e concorso. Video
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 07 Febbraio 2015 14:32
- Scritto da La radazione
Continuiamo la nostra inchiesta sulla Fiera del Fischietto in Terracotta edizione 2015 con l’intervista a Vito Moccia. L’artista non ha bisogno di tante presentazioni, è uno dei più noti realizzatori di fischietti in terracotta di Rutigliano e riassume in sé altre figure che ruotano intorno all’arte. E’ pittore, scultore e artigiano (figulo).
A Vito Moccia abbiamo chiesto le stesse cose chieste agli altri maestri figuli nell’intervista pubblicata il 2 febbraio scorso su Rutiglianoonline. I toni e i contenuti delle risposte sono critici, ma lo spirito è costruttivo. Non vi anticipiamo nulla, è tutto nel video qui sotto pubblicato.
Buona visione
Commenti
promuovere la cultura e l'arte figula, dovrebbero essere il modello da seguire, anzichè molte iniziative slegate, dove si spende e si spande solo con l'intenzione di creare movimento.
a rutigliano abbiamo delle possibilità che andrebbero sfruttate e colte.
ottime considerazioni di "verità x verità". Si spera solo che continui questo modo di fare politica e che venga adottato da tutti gli amministratori: coinvolgete di più la cittadinanza. Bravo Gianvito e Sindaco per la scelta!
Vito meno storie e partecipa alle prossime riunioni/commis sioni. Se posso darti un consiglio, smettila di giudicare e criticare anche i tuoi colleghi.
- Belli gli appuntamenti musicali , inesistenti negli anni precdenti;
- bello il calendario, quello degli anni precdenti per vedere un numero dovevi usare la lente di ingrandimento;
- i manifesti degli anni precedenti erano confusionari e graficamenti una accozzaglia di colori, quest'anno svolgeva il suo compito: dare il messaggio giusto nel più breve tempo possibile!
...il selfie potevi farlo sotto l'acqua..magari gli occhi si pulivano e vedevi diversamente la manifestazione!
...dimenticavo...se piove e nevica oggi è colpa di Romagno e Altieri G. ..ma per favore!
Qualche scagnozzo dell'assessore è partito al contrattacco sotto il nome di "verità per verità"
Dimenticandosi di scrivere che quest'anno si è avuto:
Il minimo storico di partecipanti al concorso.
Il minmo di associazioni partecipanti.
Il'affluenza più bassa degli ultimi anni
E si sono spesi gli stessi soldi degli anni precedenti..
Ora ditemi voi se questa non è "verità per verità"o solo obbiettività vera...
Ma questo è il tipico atteggiamento di chi da fumo negli occhi per coprire tutto il peggio..
Grazie Vito Moccia, se ti chiedo un selfie con te qualcuno si potrebbe offendere..
Qu
"bisogna vedere chi sono quei 4" - ma non credi di esagerare? il comitato era valido solo se all'interno ci stavi tu? gli altri non hanno storia ne voce in capitolo?
- l'Ospite - avere un ospite, come in passato, da portare a fare 4 foto e cazzarzi euro inutilmente non ha senso! ha fatto bene ad eliminarlo. Non serve avere un ospite eccellente se non posso sfruttare a pieno quel nome! in passato si è saputo dell'ospite qualche giorno prima, senza la presenza su manifesti e o nei depliant, non serviva che a far andare a pranzo l'ospite con l'assessore e i suoi amici! meglio niente!
- il calendario è. stupendo utile e mette in mostra realmente i manufatti, evidenzia i monumenti di Rutigliano e pubblicizza gli eventi annuali.
Conclusione....se la fiera perde pezzi e perchè c'è gente che non collabora ma si limita a polemizzare, molto per partito preso e poco per contribuire a crescere! (grazie testata giornalistica-s u internet vero??)
- "l'Assessore non coinvolge", ma stai scherzando? è l'unico, da quando io possa ricordare,che coinvolge il maggior numero di persone per organizzare e realizzare i propri progetti. Sessanta associazioni a confronto, durante la fiera, ne è stata la dimostrazione. Il gran numero di partecipanti come ortofrutticoli, le associazioni coinvolte, la possibilità agli artigiani di essere parte attiva della manifestazione. ..QUESTA è Amministrazione del paese PARTECIPATA!
- "raccontare la storia": dieci guide narranti del SAC e altri 20 ragazzi della Pro Loco impegnati a raccontare e accompagnare i visitatori durante la Fiera, quale vecchio amministratore lo ha mai pensato o realizzato?
- "4 artigiani presenti" - i quattro artigiani presenti hanno avuto la sensibilità e l'intelligenza di rispondere a un invito dell'Amministra zione e contribuire alla realizzazione della Fiera. *
-la struttura in piazza non ti è piaciuta: ma grazie a quella sono stati organizzati eventi,come il progetto lapis del SAC che ha veicolato decine di pullman a Rutigliano.All' interno vi era la presentazione dell'artigianat o anche della terracotta...in piena sintonia con la Fiera del Fischietto!
- internet: si tratta del mezzo più veloce per veicolare le informazioni, grazie ad internet infinite persone hanno potuto vedere, per la prima volta, tutti i fischietti in gara, esprimendo il proprio giudizio. Migliaia di persone, prima di muoversi il sabato sera si informano su internet....e tutti leggono le notizie su internet,trovav andosi in prima pagina la pubblicità della fiera.Decine di manifesti 6x3 ovunque, e altri manifesti e locandine, pubblicità radiofonica.. ma cosa vuoi di più!?
- "la fiera è diventata un mercato"-provat e a fare esporre e vendere anche agli hobbisti...se volete che la tradizione resista! i primi artigiani non avevano partitaIVA
come mai quest'anno, le bancarelle dei veri figuli non avevano il marchio DE.CO?
anche la denominazione comunale è andata a farsi friggere?
via quelle bancarelle con prodotti in terracotta cinesi, orrendi
Per poi scrive.grande successo ecc...
A questo si riduce il tutto per loro....
Fai anche tu un selfie con i tutti i figuli forse lo capiranno meglio..