Tamponi Covid in auto, pronto il drive through allestito dalla Protezione civile Rutigliano
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 15 Novembre 2020 13:31
- Scritto da La redazione
- Visite: 3835
I volontari della Protezione civile di Rutigliano lo hanno montato venerdì sera. I lavori di allestimento sono terminati. Il drive through è pronto e a breve, a Rutigliano, sarà possibile fare i tamponi Covid; su richiesta di chi, non si è capito bene.
Altrove, in Italia, le persone si recano al drive through -con la propria auto- su chiamata della ASL. “Non è il medico di medicina generale che attiva il servizio ma SOLO l’Igiene pubblica”, si legge -ad esempio- sul sito della ASL di Prato. “Si ricorda inoltre -si legge ancora- che non è possibile presentarsi ai punti attivati in accesso diretto, senza avere ricevuto l’invito (tramite chiamata telefonica) dell'Ausl!”.
Altrove, quindi, ci sono queste modalità di accesso, non sappiamo se a Rutigliano funzionerà alla stessa maniera o diversamente. Nei giorni scorsi ci è stato riferito che saranno i medici di famiglia a mandare al drive through i pazienti che necessitano di tampone. Staremo a vedere.
Intanto «domani c’è un incontro regionale con i Medici di Medicina Generale per definire le ultime cose», ci ha detto il sindaco, Giuseppe Valenzano, in riferimento all'attivazione del drive through a Rutigliano. E’ probabile, dunque, che il servizio parta entro la settimana prossima.
Qui sotto il video del montaggio del drive through e il percorso in auto presso la tensostruttura di via Adelfia.
Buona visione
Commenti
Le riporto qui l'intera comunicazione che il sindaco di Noicattaro ha postato su facebook ieri:
"Raimondo Innamorato
EMERGENZA CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO DEL 14.11.2020
Ancora 17 nuovi casi a fronte di 6 negativizzazion i. Il numero degli attuali positivi sale a 219.
Il trend, ormai consolidato, deve essere arrestato e, come anticipato nella diretta di ieri, ho deciso di emettere un'Ordinanza che sarà particolarmente restrittiva.
Ho condiviso l'iniziativa (e a breve il provvedimento) con il Prefetto, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL e con il Presidente delle Regione Puglia e non ho registrato alcun elemento ostativo a procedere.
Nella prossima settimana (vi aggiornerò sulla data di efficacia del provvedimento), dalle ore 18.00 alle ore 05.00 del mattino, sarà istituito il divieto ASSOLUTO di mobilità per i giorni feriali (con conseguente chiusura delle attività non ritenute essenziali) mentre per i festivi il divieto sarà esteso a tutta la giornata (con chiusura anche delle attività di generi alimentari). Saranno sempre consentite le movimentazioni giustificate (con autocertificazi one) da motivazioni di lavoro, di salute o ESTREMA necessità.
Questo provvedimento risulta necessario per limitare all'essenziale gli spostamenti, ridurre gli assembramenti e per sanzionare "a vista" chi proverà a raggiungere le altrui abitazioni per feste, pranzi o ricorrenze. Sono queste le motivazioni che stanno determinando disagi e sofferenze nelle famiglie nojane e ciò mi ha costretto, con grande rammarico, a prendere una decisione che richiederà ulteriori sacrifici a carico delle attività commerciali.
È arrivato il momento di fare sul serio e di affrontare con intransigenza il drammatico momento che ci sta proiettando verso l'oblio.
Cittadini, dovete essere con me!
Dobbiamo essere uniti!
Forza!"